Cos’è la radiofrequenza e come funziona
La radiofrequenza (RF) è una tecnica minimamente invasiva che utilizza energia elettromagnetica mirata per interrompere la trasmissione del dolore lungo le fibre nervose sensoriali. Il sistema Stratus eroga energia RF controllata su specifici percorsi nervosi, generando lesioni termiche (RF continua) o effetti neuromodulatori (RF pulsata) senza danneggiare i tessuti circostanti. Questo riduce la segnalazione dolorosa e migliora la funzionalità.
Specificità del dispositivo Stratus
Il dispositivo Stratus è caratterizzato da elettrodi multitined che creano una lesione bipolare a striscia, garantendo una cattura neurale >95% della rete sacrale posteriore (PSN) rispetto a <15% con RF convenzionale.
Caratteristiche principali:
- Targeting di precisione sotto guida fluoroscopica
- Lesioni più ampie e omogenee per maggiore efficacia
- Tempi procedurali ridotti con minima esposizione ai raggi X
- Versatilità anatomica, con applicazioni su SIJ, branche cervicali, TON
Indicazioni principali: dolore cronico e neuropatico
Le evidenze cliniche supportano l’uso di Stratus RF per:
- Dolore sacroiliaco confermato da blocchi diagnostici PSN
- Dolore cervicale con coinvolgimento del terzo nervo occipitale (TON) o branche mediali
- Lombalgia cronica resistente alle terapie conservative
- Dolore neuropatico con interessamento nervoso periferico
Differenze tra radiofrequenza pulsata e continua
Stratus supporta entrambe le modalità RF:
- RF continua: genera lesioni termiche controllate con denervazione prolungata dei percorsi dolorosi
- RF pulsata: eroga energia in impulsi brevi, modulando la trasmissione del dolore senza danni termici
La scelta dipende dalla selezione del paziente, dall’eziologia del dolore e dalla durata attesa dell’effetto.
Vantaggi per il paziente
I pazienti trattati con Stratus RF riportano:
- Riduzione del dolore >50% nella maggior parte dei casi (studio COBRA-SIJ)
- Miglioramento funzionale (ODI, EQ-5D, PGIC)
- Minore uso di oppiacei e analgesici
- Recupero rapido, con ritorno alle attività quotidiane in pochi giorni
- Benefici duraturi fino a 24 mesi, con possibilità di ripetere il trattamento
Quando non è indicata
Stratus RF non è raccomandata in pazienti con:
- Infezioni attive o recente terapia antibiotica
- Pacemaker o neurostimolatori senza protocolli di sicurezza
- Disturbi psichiatrici gravi o depressione non controllata
- Gravidanza, coagulopatie severe o patologie infiammatorie sistemiche
- Casi di contenzioso legale o compenso per invalidità legato al dolore
Riferimenti
Studio Clinico COBRA-SIJ – “Confronto tra Radiofrequenza Convenzionale e Bipolare per il Dolore Sacroiliaco: Protocollo e Risultati dello Studio COBRA-SIJ” – Dettagli metodologici, criteri di inclusione e risultati clinici (ODI, NPRS, EQ-5D).
Dati Tecnici del Dispositivo Nimbus Stratus – “Elettrodo Multitined per Lesione Bipolare: Meccanismo d’Azione ed Efficienza di Cattura Neurale” – Specifiche tecniche e parametri di lesione.
Sicurezza e IFU – “Sistema di Radiofrequenza Ablativa Stratus Medical: Istruzioni per l’Uso e Profilo di Sicurezza” – Gestione dei rischi, controindicazioni e incidenza di eventi avversi.
Revisione delle Evidenze Cliniche – “Efficacia a Lungo Termine della RFA Sacroiliaca Bipolare: Meta-Analisi e Dati Osservazionali” – Evidenze real-world con benefici fino a 24 mesi.
Linee Guida – “Raccomandazioni Internazionali per Interventi Minimamente Invasivi nel Dolore (SIJ e Neurotomia Cervicale)” – Documenti di società scientifiche.